Skip to main content

come in alto, così in basso

l'architettura come alchimia della trasformazione

3 - 13 aprile 2025

SCOPRI GLI EVENTI
THE CHALLENGE

ogni progetto è un atto di rigenerazione, un simbolo di un patto rinnovato tra umanità e ambiente: un microcosmo che riflette un macrocosmo più vasto e consapevole.

Guardate ancora quel puntino. È qui. È casa. Siamo noi. 

trasformiamo

la Terra

guardando le stelle

In assenza di interventi di mitigazione e adattamento, entro l’anno 2100, migliaia di chilometri quadrati di aree costiere italiane rischiano di essere sommerse dal mare.
In Italia, su 2.660 km di costa alta (32,5% del totale), sono stati censiti oltre 4.135 fenomeni franosi, con una media di 1,55 frane per ogni km di costa.
In Italia, il settore edilizio contribuisce per il 27,9% alla domanda di energia.
Nel 2021, l’Italia ha registrato oltre 63.000 decessi prematuri attribuibili all’inquinamento atmosferico.
μ
μ
μ
ε
ε
ε
τ
τ
τ
α
α
α
μ
μ
μ
ο
ο
ο
ρ
ρ
ρ
ϕ
ϕ
ϕ
ή
ή
ή

89000

Trasformare per evolvere

progredire tecnologicamente fino al collasso dell’ecosistema? ignorare le normative ambientali per la tutela del territorio? avviare processo di desertificazione su scala globale? applicare tematiche etiche al progresso tecnologico? avviare pratica di architettura sostenibile?

l'architettura non è solo costruzione:
è la scienza sacra della trasformazione

Festival Architettura – Edizione 3

ricerca e mission

  • giorni
  • ore
  • minuti
  • secondi

Il progetto è sostenuto da Festival Architettura – Edizione 3, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.